Blog Layout

Virus e inquinamento

8 settembre 2020

Relazioni pericolose

Nel tempo trascorso dall’inizio della pandemia ad oggi diverse ricerche hanno dimostrato la stretta relazione tra gli alti tassi d’inquinamento atmosferico e il diffondersi del Covid-19.
In merito abbiamo pubblicato sul nostro blog il position paper rilasciato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale, che in tempi non sospetti, approfondiva in merito alla veridicità della relazione tra l’esponenzialità dei contagi e gli alti tassi d’inquinamento atmosferico, e  non solo in termini numerici ma anche per velocità di diffusione del virus.

Dal punto di vista dell’aria indoor, cioè l’aria che respiriamo negli ambienti domestici e lavorativi, è facile capire quanto questo tipo di relazione sia vincolante e vincolata:
più l’aria esterna è inquinata e meno possiamo farla entrare nelle nostre case o uffici, ma meno possiamo ricambiare l’aria interna più a rischio siamo di contagio.

La soluzione è avere un buon sistema di purificazione dell’aria indoor, che garantisca l’abbattimento delle particelle veicolo di virus e batteri.
scarica documento
Autore: Simone Benvenuto 17 agosto 2020
In questi giorni di viaggi, spesso, ci si chiede perchè in aereo i posti possono essere tutti occupati e al contrario su altri mezzi, come treni e bus, lo stesso è vietato potendo occupare solo posti alternati tra le persone per garantirne il distanziamento. La questione è tecnica e tecnologica, negli abitacoli degli aerei l'aria che si respira subisce un trattamento di filtrazione raffinata, cioè passa attraverso filtri che impediscono anche alla particella più piccola di passare e di veicolare qualsiasi forma di batteri o organismi. Per fare un esempio la qualità di queste soluzioni filtranti sono le stesse utilizzate nelle sale operatorie degli ospedali. Dunque la soluzione per una vita al riparo da rischi di contaminazioni all'interno degli spazi limitati esiste. Mettiamo qui a disposizione una circolare dell'Istituto Superiore di Sanità, risalente al periodo di maggior diffusione del Covid-19 in Italia, che approfondisce l'importanza della filtrazione dell'aria come azione preventiva per il controllo della diffusione dei virus attraverso l'aria.
umidità
28 giugno 2020
La tanto temuta umidità all'interno delle nostre case è davvero un nemico?
batteri condizionatori d'aria
26 giugno 2020
La Legionella è uno dei batteri che si possono sviluppare all'interno dei condizionatori d'aria, per ridurre i rischi di tale pericolosa contaminazione bisogna operare una metodica manutenzione e sanificazione.
Share by: